Origine: Europa centrale e sudorientale.
Caratteristiche botaniche: Grande arbusto o piccolo albero a foglia caduca, molto ramificato, con chioma arrotondata. Alto fino a 8 metri, crescita lenta. E’ una specie interessante per l’abbondante fioritura di piccoli fiori gialli su rami spogli in Febbraio. Seguono frutti simili a piccole olive rosso vivo, lucidi, commestibili. Le foglie sono opposte, ovate appuntite, con 3-5 paia di nervature. Dapprima verde scuro, ti tingono poi di color rosso-porpora in autunno.
Caratteristiche agronomico-ambientali: Il corniolo è presente spontaneo nei boschi di latifoglie, coltivato da lungo tempo. Cresce in qualsiasi terreno.
Utilizzo: Il Cornus mas fa parte delle specie autoctone o naturalizzate previste nel PSR 2014-2020 della Regione Veneto per la costituzione di siepi campestri, fasce tampone o boschetti. Piantato nei giardini per la fioritura invernale e per i frutti si può collocare in siepi miste o in gruppi.
Nome comune: Corniolo
Famiglia: Cornaceae
Certificazioni:
- D.Lgs 151
Latifoglie ed arbusti Forestali a radice nuda
Contenitore | Misura | Età |
---|---|---|
Radice nuda | 15/30 | 1+0 |
Radice nuda | 30/+ | 1+0 |
Radice nuda | 40/60 | 1+1 |
Radice nuda | 60/80 | 1+1 |
Latifoglie ed Arbusti Forestali in contenitore
Contenitore | Misura |
---|---|
Cont. Forestale 28 (350 cc.) | 30/50 |
Cont. Forestale 28 (350 cc.) | 50/70 |
Cont. Forestale 28 (350 cc.) | 80/100 |
Cont. Forestale 28 (350 cc.) | 100/125 |
Cont. Forestale 15 (1.100 cc.) | 100/125 |
Cont. Forestale 15 (1.100 cc.) | 125/150 |
Vaso Ø 18 | 100/125 |
Vaso Ø 18 | 125/150 |
Vaso Ø 18 | 150/175 |
Vaso Ø 24 | 150/175 |
Vaso Ø 24 | 175/200 |
Latifoglie ed arbusti Forestali in zolla
Circonferenza |
---|
80/100 |
100/125 |
125/150 |
150/200 |